Protezione civile >> Terremoto in Garfagnana - giugno 2013
 

 

 
Dia    rio delle oper azioni
 
 

Per approfondimenti in merito all'evento puoi visitare il sito dell'INGV alla pagina http://terremoti.ingv.it/it/ultimi-eventi/921-evento-sismico-tra-le-province-di-lucca-e-massa.html



Sabato 24 Luglio 2013:
Suffredini Simone è stato impegnato nelle operazioni di smontaggio del campo di Gramolazzo.

 
Venerdì 12 Luglio 2013:
I volontari Giorgio Cerri e Bruno Lai sono impegnati nelle operazioni di smontaggio di tende in alcuni paesi dell’alta Garfagnana dalle ore 08:30 alle ore 14:00.
 
Lunedì 8 Luglio 2013:
Pamela Castori è impegnata presso la segreteria del COM di Pieve Fosciana dalle 07:30 fino alle 19:00.
 
Domenica 7 Luglio 2013:
I volontari Matteo Poletti, Alfonsino Marchi e Claudio Vergamini sono impegnati nelle operazioni di smontaggio del campo di Piazza al Serchio.
 
Giovedì 4 Luglio 2013:
Pamela Castori è impegnata presso la segreteria del COM di Pieve Fosciana.
 
Mercoledì 3 Luglio 2013:
Pamela Castori è impegnata presso la segreteria del COM di Pieve Fosciana.
 
Martedì 2 Luglio 2013:
Matteo Poletti è responsabile del campo di Piazza al Serchio dalle 08:00 alle 08:00 del giorno successivo.
Pamela Castori è impegnata presso la segreteria del COM di Pieve Fosciana dalle 07:30 fino alle 23:00.
 
Lunedì 1 Luglio 2013:
Pamela Castori è impegnata presso la segreteria del COM di Pieve Fosciana dalle 07:30 fino alle 18:30.
 
Domenica 30 giugno 2013 ore 16:40 - Scossa MI 4.4 prof. 9.1 km - Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale tra le Province di Lucca e Massa.
I volontari Maurizio Contrino, Simone Suffredini, Carlo Pierini e Pamela Castori, reperibili dalla sede, sono stati immediatamente messi a disposizione del COI di Pieve Fosciana per eventuali necessità del territorio.
 
Sabato 29 Luglio 2013:
Pamela Castori è impegnata presso la segreteria del COI di Pieve Fosciana dalle 07:30 fino alle 12:00.
 
Venerdì 28 giugno 2013:
Damiano Simonetti Jr è responsabile del campo di Piazza al Serchio dalle 08:00 alle 20:00.
Pamela Castori è impegnata presso la segreteria del COI di Pieve Fosciana dalle 07:30 fino alle 18:30.
 
Giovedì 27 Luglio 2013:
Pamela Castori è impegnata presso la segreteria del COI di Pieve Fosciana dalle 07:30 fino alle 18:30.
 
Mercoledì 26 giugno 2013:
Impegnati in attività di gestione del campo di Gramolazzo (Minucciano) i volontari:

  • Giorgio Cerri e Claudio Vergamini dalle 08:00 alle 14:00
  • Bruno Lai e Michela Santi dalle 14:00 alle 20:00.

Pamela Castori è impegnata presso la segreteria del COI di Pieve Fosciana dalle 16:30 fino alle 20:00.
 
Lunedì 24 giugno 2013:
Su richiesta dell’UGEM sono stati inviati a Fosdinovo i volontari Matteo Poletti e Damiano Simonetti Jr, qualificati per la Logistica (allestimento del campo), e Pamela Castori, per la segreteria SOM remota, dalle ore 15:00 fino alle 10:30 del 26 giugno.
                                                                  
Domenica 23 giugno 2013:
ore 17:01 - Scossa MI 4.4 prof. 9.5 km - Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale tra le Province di Lucca e Massa.
 
Domenica 23 giugno 2013:
Dalle ore 22:00 alle ore 08:00 del giorno successivo i volontari:

  • Broglio Massimiliano e Cristofani Danilo montano di turno a disposizione del COI di Pieve Fosciana;
  • Pamela Castori  è di turno nella segreteria del COI di Pieve Fosciana .

Dalle ore 20:00 alle ore 02:30 del giorno successivo il volontari Damiano Simonetti Jr, Juri Frugoli, Stefano Michelini e Marzia Benedetti consegnano le brandine alle varie strutture che ospitano gli evacuati.
Dalle ore 21:00 alle ore 02:00 del giorno successivo i volontari Franco Matelli e Rossano Silvestri, assieme ai confratelli della Misericordia di Corsagna, partecipano alle operazioni ricognitive per l’apertura dei campi di Gramolazzo e Piazza al Serchio.
 

Venerdì 21 giugno 2013: 
Immediatamente allertato il gruppo di Protezione Civile.
Dopo aver verificato con le autorità del comune di Borgo a Mozzano la non sussistenza di criticità nell'ambito del nostro territorio, alle ore 15:30 i volontari Giulio Simonini e Graziella Ceccarini sono stati inviati al COI di Pieve Fosciana per svolgere, nelle aree interessate dall’evento, attività ricognitiva. Rientro alle ore 22:30.

Venerdì 21 giugno 2013 ore 12:33 - Scossa MI 5.2 prof. 5.1 km - Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale tra le Province di Lucca e Massa.
I comuni più vicini all’epicentro sono MINUCCIANO (LU), CASOLA IN LUNIGIANA (MS), FOSDINOVO (MS).