MARZO 2025
Venerdì 28 marzo
Il selettore Gabriele Bertolacci effettua la selezione dei giovani del servizio civile delle Misericordie della provincia di Firenze.
Giovedì 27 marzo
Festa di compleanno alla RSA Convento di San Francesco per gli anziani che compiono gli anni nel mese di Marzo.
Il coordinatore Daniele Luciani partecipa a Lucca al seminario "joule - energia giovane" promosso dal CESVOT, Regione Toscana e CNV:
Mercoledì 26 marzo
Numerosa la partecipazione di genitori, docenti e nonni alla di informazione sanitaria sulle emergenze in età pediatrica tenuti dai pediatri Luca Lotti e Filippo Pieroni e dalla direttrice della Misericordia Lorena Mariani.
Il selettore Gabriele Bertolacci effettua la selezione dei giovani del servizio civile delle Misericordie di Puglia e Sicilia.
Martedì 25 marzo
Presso la sede si sono svolti gli esami per il conseguimento dell'attestato di soccorritore di livello avanzato.
Il selettore Gabriele Bertolacci effettua la selezione dei giovani del servizio civile delle Misericordie della provincia di Firenze
Il dipendente Daniele Luciani partecipa al seminario sul nuovo regolamento europeo Privacy promosso dal CESVOT.
Lunedì 24 marzo
Il governatore Gabriele Brunini partecipa alla riunione del Consiglio Pastorale della Comunità Parrocchiale Borgo a Mozzano.
Ultima lezione pratica del corso di livello avanzato tenuta dai formatori Alberto Tortelli, Lidia Dini e Beatrice Bertolacci
Sabato 22 marzo
Causa allerta meteo l'Assemblea della Confederazione delle Misericordie che si doveva svolgere oggi a Firenze viene annullata e rinviata ad altra data
Causa allerta meteo il corso formatori, al quale partecipavano i dipendenti Manuel Fati e Vanessa Bianchi, viene rinviato.
Venerdì 21 marzo
Il consigliere Gabriele Bertolacci partecipa a Firenze alla Commissione verifica poteri che controlla gli accreditamenti per la partecipazione all'Assemblea della Confederazione delle Misericordie
Giovedì 20 marzo
Il consigliere Gabriele Bertolacci partecipa a Firenze alla Commissione verifica poteri che controlla gli accreditamenti per la partecipazione all'Assemblea della Confederazione delle Misericordie
Il consigliere Gabriele Bertolacci partecipa al Direttivo del Comitato Misericordie Lucchesi che si è riunito a Borgo a Mozzano
Mercoledì 19 marzo
Lezione pratica del corso di livello avanzato tenuta dal formatore Lorenzo Bertolacci e dal dipendente Manuel Fati
Oggi, festa di San Giuseppe, alla RSA convento di San Francesco si è festeggiato con frittelle di mele e tombola.
Il selettore Gabriele Bertolacci effettua la selezione dei giovani del servizio civile della Misericordia di Quartu Sant'Elena (CA)
Martedì 18 marzo
Si è riunito il Magistrato della Misericordia
Il selettore Gabriele Bertolacci effettua la selezione dei giovani del servizio civile della Misericordia di Sortino (SR)
Deceduta la consorella Maria Grazia Pisati di Bagni di Lucca.
Lunedì 17 marzo
Lezione pratia del corso di livello avanzato tenuta dai formatori Lydia Dini e Andrea Sarti
Deceduta la consorella Antonietta Rossi di Fornaci di Barga. Le esequie avranno luogo giovedì 20 marzo alle ore 15.00 a Fornaci di Barga.
Domenica 16 marzo
Ad un anno dalla scomparsa il governatore Gabriele Brunini e alcuni volontari partecipano a Pascoso alla S.Messa in suffragio del volontario Mansueto Giannini di San Rocco in Turrite.
Sabato 15 marzo
La nostra Misericordia partecipa all'emergenza maltempo nell'area fiorentina. Impegnati i volontari Massimiliano Cortopassi, Matteo Poletti, Stefano Cheli, Silvano Benelli, Giulio Simonini, Federico Di Nardo e Massimiliano Cortopassi. Siamo presenti inoltre nelle nostre zone con altri volontari e la presenza presso il COI di Piano di Gioviano.
Venerdì 14 marzo
Ricorre il 128° anniversario di fondazione della Misericordia. Nella chiesa di San Giacomo, dove attualmente è custodita l'immagine del SS.Crocifisso, patrono della Misericordia, il correttore don Francesco Maccari ha celebrato la S.Messa. Presenti anche padre Sekar e il diacono Antonio.
Nutrita la rappresentanza della Misericordia con il governatore Gabriele Brunini, sette consiglieri, sei dipendenti e undici volontari. Al termine apericena nei locali di Bacciano e incontro/dibattito per uno scambio di opinioni sulla situazione dei turni e dei servizi. Presenti alcuni dipendenti autisti, il capogruppo dei confratelli attivi, cinque consiglieri e numerosi volontari
Numerosi i volontari impegnati nell'emergenza maltempo sia sul nostro territorio che nelle zone alluvionate della provincia di Firenze.
Giovedì 13 marzo
Si tiene presso il Convento di San Francesco l'incontro del Centro Francescano di cultura e spiritualita. Presente fra Mario Panconi ofm.
Mercoledì 12 marzo
Lezione pratica del corso di livello avanzato tenita dai formatori Lidia Dini, Beatrice Bertolacci e Alberto Tortelli con il supporto dei volontari Manuel Fati, Vanessa Bianchi, Jessica Arrighi e Alessio Mugnani.
Martedì 11 marzo
Il Governatore Gabriele Brunini partecipa alla riunione del consiglio per gli afari economici della Comunità Parrocchiale Borgo a Mozzano.
Lunedì 10 marzo
Nella sala "Marco Pacini" si sono riuniti i volontari del gruppo di protezione civile.
Domenica 9 marzo
Anche la nostra Misericordia era a Roma per il GIUBILEO DEL VOLONTARIATO. Insieme al Governatore Gabriele Brunini erano presenti Matteo Poletti, Pamela Castori, Erika Ghiloni, Augusto Fontanini, Diletta Benedetti e Lorenzo Grassi.
Sabato 8 marzo
Deceduta la consorella Irma Pierotti di Cune. Le esequie avranno luogo lunedì 10 marzo alle ore 15.00 nella chiesa di Cune.
In occasione della festa della donna la Sezione della Val di Turrite, rappresentata dal consigliere Sergio Togneri, ha omaggiato le ospiti della RSA Convento di San Francesco con un rametto di mimosa.
Giovedi 6 marzo
Si è riunito il Magistrato della Misericordia
Visita al Convento degli alunni di una classe della scuola media di Borgo a Mozzano. Il coordinatore Daniele Luciani ha fatto gli onori di casa spiegando la storia del complesso conventuale.
Si è svolta al Convento la cerimonia di consegna, da parte di alcuni benefattori, di due strumenti utili per la gestione e la pulizia della RSA Convento di San Francesco.
Martedì 4 marzo
Gli Anziani della RSA Convento di San Francesco e i bambini della scuola materna dell'Istituto Figlie di San Francesco festeggiano insieme al Convento l'ultimo giorno di carnevale.
La festa è proseguita nel pomeriggio con bomboloni, coriandoli e musica e la presenza dei volontari del servizio civile e del personale.
Domenica 2 marzo
Il governatore Gabriele Brunini e numerosi volontari partecipano a Castelnuovo Garfagnana alla prima festa del Comitato delle Misericordie Lucchesi che si è svolta a Castelnuovo di Garfagnana. Le note della Merciful Band della Misericordia hanno accompagnato la Manifestazione.
Nel fine settimana 82 volontari e 2 dipendenti hanno svolto servizio alla Misericordia. Queste le attività svolte:
Festa del Comitato delle Misericordie Lucchesi a Castelnuovo Garfagnana 31 volontari
Gestione di due punti PET presso la sede 34 volontari (alcuni hanno fatto più turni) e 2 dipendenti
Servizi ordinari 9 volontari e 1 dipendente
Assistenza al carnevale di Valdottavo 9 volontari.
A questi vanno aggiunti i volontari che hanno svolto servizio presso la RSA Convento di San Francesco e la Sezione della Val di Turrite.
Prestiamo servizio con una ambulanza BLSD e i volontari della protezione civile al carnevale di Valdottavo.
Sabato 1 marzo
Presso la sede storica e i locali di Bacciano si è svolta la festa di carnevale dei Mercifullini.
Organizzata dai volontari della Sezione della Val di Turrite si è svolta nel teatrino di Fabbriche di Vallico la festa di carnevale. Tanti i bambini, anziani e soci presenti.
Deceduto il confratello Raimondo Poli di Dezza. Era stato volontario attivo.
FEBBRAIO 2025
Venerdì 28 febbraio
Il governatore Gabriele Brunini e alcuni consiglieri e volontari partecipano, nella chiesa di san Giacomo, alla S.Messa dove si è pregato per Papa Francesco.
Il consigliere Gabriele Bertolacci e il coordinatore Daniele Luciani partecipano alla Misericordia di Lido di Camaiore ad un incontro con i tecnici della Confederazione sul tema
Su incarico del Comitato delle Misericordie Lucchesi il formatore Lorenzo Bertolacci tiene un corso per operatori DAE ai dipendenti di un centro medico della città di Livorno
Giovedì 27 febbario
Tante persone (autorità, industriali, soprintendenza, benefattori, amici della Misericordia, consiglieri e soci) hanno partecipato nel chiostro del Convento di San Francesco alla presentazione del progetto di riqualificazione energetica e statica del Complesso conventuale. Un investimento importante per rendere ancor più moderna una struttura dove storia e accoglienza sono fondamentali
Scade il bando per il servizio civile. Sei i posti disponibili alla nostra Misericordia e 10 le domande presentate.
Mercoledì 26 febbraio
Continua il lavoro delle volontarie della Sezione Val di Turrite che stanno preparando la festa di Carnevale a Fabbriche di Vallico.
Martedì 25 febbraio
Gradita visita al Convento di San Francesco del dr. Marco Pasquali, responsabile della biblioteca dei Musei Capitolini. Molto apprezzata la catalogazione degli spartiti del vasto Archivio Musicale.
Il dipendente Daniele Luciani partecipa nella sala delle feste alla presentazione dell'avviso pubblico per la concessione di contributi i datori di lavoro privati per l'occupazione dei disabili.
Lunedì 24 febbraio
Si è riunito il Magistrato della Misericordia
Deceduto il confratelli Pietro cerchi di Chifenti. Le esequie avranno luogo mercoledì 26 febbraio alle ore 15.00 nella chiesa di Chifenti.
Domenica 23 febbraio
Prestiamo servizio con una ambulanza BLSD ed il gruppo di protezione civile al carnevale di Valdottavo.
Sabato 22 febbraio
Nella biblioteca del convento di San Francesco si svolge l'assemblea del Raggruppamento Fratres della Media Valle. Oltre ai rappresentanti del nostro Gruppo Fratres presente anche il governatore Gabriele Brunini.
Partecipiamo alla festa della Misericordia di Lucca con i volontari Benedetti Diletta e Grassi Leonardo.
Venerdì 21 febbraio
Il coordinatore Daniele Luciani partecipa a Firenze all'assemblea del Consorzio Opere di Misericordia.
Il Consigliere Gabriele Bertolacci partecipa a Firenze al CdA dell'Associazione Esculapio odv.
Partono per Roma per attività presso il Dipartimento di Protezione Civile i volontari Silvano Benelli e Matteo Poletti.
Giovedì 20 febbraio
I bambini della scuola materna dell'Istituto Figlie di San Francesco hanno inizitao il laboratorio di carnevale con gli ospiti della RSA convento san Francesco.
Mercoledì 19 febbraio
Con l'arrivo delle nuove tessere stampate con il nome del socio e una nuova grafica inizia il tesseramento per l'anno 2025. Da quest'anno il costo della tessera è di euro 10,00.
Serata di attività per le volontarie della sezione della Val di Turrite che preparano la festa di carnevale che si terrà il 1 marzo nel teatrino di Fabbriche di Vallico.
Martedì 18 febbraio
Accompagnati dal coordinatore Daniele Luciani i ragazzi della scuola primaria di primo grado hanno fatto visita alla Misericordia e alla RSA Convento di San Francesco.
Il governatore Gabriele Brunini partecipa alla festa per gli 80 anni del Correttore don Francesco Maccari.
Lunedì 17 febbraio
Nella sala Marco Pacini si svolge la decima lezione del corso di livello avanzato tenuto dal formatore Alberto Tortelli e dal dipendente Manuel Fati.
Corso per operatore DAE tenuto in una azianda di Diecimo tenuto dal formatore Alberto Tortelli.
Il coordinatore Daniele Luciani partecipa a Castelnuovo Garfagnana ad un incontro informativo sul Fondo Sociale Europeo per l'accompagnamento al lavoro.
L'amministratore Pierluigi Barsanti e il coordinatore Daniele Luciani partecipano ad un incontro dellla Misericordia srl.
Venerdì 14 febbraio
La direttrice Lorena Mariani e il coordinatore Daniele Luciani partecipano a Siena ad un incontro di contronto tra Misericordie e ASP sulla gestione delle RSA.
Prosegue nelle classi prime della scuola secondaria di primo grado, il progetto "A SCUOLA CON LA MISERICORDIA" . Il terzo incontro è stata la visita alla sede della Misericordia.
Giovedì 13 febbraio
La famiglia ucraina composta da mamma e sei figli lasciano definitivamente, dopo oltre due anni di permanenza, "Casa Carnicelli" a Gello. Sono trasferiti dalla Prefettura di Lucca ad un nuovo centro di accoglienza a Livorno. Per la nostra Misericordia è stato un dono averli con noi in questi due anni.
Prosegue nelle classi prime della scuola secondaria di primo grado, il progetto "A SCUOLA CON LA MISERICORDIA" . Il secondo incontro è stato tenuto dal formatore Alberto Tortelli con la volontaria Jessica Arrighi.
Mercoledì 12 febbraio
Nella sala delle feste inizia la rassegna informativa sanitaria promossa dalla nostra Misericordia e aperta a tutta la popolazione. Il primo incontro è stato con il dott. Simone Malloggi, medico borghigiano in servizio nel reparto urologia dell'Azienda ospedaliera Pisana a Cisanello che ha trattato il tema "Salute e prevenzione urologica della prostata e non solo".
Viene organizzata una pizzata presso i locali di Bacciano per salutare la famiglia Ucraina ospitata da noi presso Casa Carnicelli a Gello per otre due anni. Presenti il Governatore Gabriele Brunini, l'amministratore Pierluigi Barsanti, il consigliere Gabriele Bertolacci, la direttrice Lorena Mariani, i coordinatori Fabio Vannini e Daniele Luciani, i dipendenti Pierpaolo Filippini e Galyna Kalynyak e i volontari che in questi anni hanno collaborato nella gestione Antonio Raffaelli e Filippo Prata.
Il consigliere Gabriele Bertolacci partecipa alla riunione del Direttivo del Comitato delle Misericordie Lucchesi.
Oggi pet therapy per gli ospiti della nostra RSA Convento di San Francesco.
Martedì 11 febbraio
Eccezionale intervento del volontario e consigliere della Misericordia Andrea Luciani che in un ristorante di Mologno con una manovra imparata al corso di livello avanzato in svolgimento in questi giorni presso la nostra Misericordia ha salvato la vita di un ragazzo di 12 anni che stava soffocando.
Lunedì 10 febbraio
Per il terzo anno consecutivo inizia, con le classi prime della scuola secondaria di primo grado, il progetto "A SCUOLA CON LA MISERICORDIA" . Il primo incontro è stato tenuto dal formatore Alberto Tortelli con i volontari Federico Adami e Jessica Arrighi e dal coordinatore Daniele Luciani con la volontaria Gaia D'Alfonso.
Si riunisce la Commissione Servizi.
Nella sala Marco Pacini si svolge la nona lezione del corso di livello avanzato tenuto dai formatori Lorena Mariani e Andrea Ripardi.
Deceduta la consorella Giovanna Giannelli di Lucca. Le esequie avranno luogo martedì 11 febbraio alle ore 11.00 nella chiesa di S.Anna a Lucca.
Domenica 9 febbraio
Fine settimana impegnativo per la copertura dei due punti PET, dei servizi sul territorio e formazione. Impegnati 48 volontari e 3 dipendenti
Sabato 8 febbraio
In occasione della giornata di raccolta del farmaco siamo presenti presso la farmacia Sodini di Borgo a Mozzano con i volontari Gabriella Marfoglia, i volontari del servizio civile Giada Gambino e Giovanni Viviani e il dipendente Juan Ungaretti.
I formatori Alberto Tortelli e Beatrice Bertolacci partecipano al Real Collegio (Lucca) al convegno "Il primo intervento sulla scena del crimine: sinergia tra operatori" organìzzato dalla Misericordia di Lucca in collaborazione con Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco, Azienda USL e Comitato Misericordie Lucchesi.
I volontari Matteo Poletti e SIlvano Benelli partecipano alla giornata formativa presso il polo logistico di Capannori di Federazione Toscana Misericordie.
Venerdì 7 febbraio
Il dipendente Daniele Luciani partecipa all'incontro organizzato dalla Fondazione Coesione Sociale sul tema del "dopo di noi".
Dopo un viaggio di venticinque ore rientra l'ambulanza che ha portato in Puglia una paziente domiciliata nel nostro Comune.
Giovedì 6 febbraio
Il governatore Gabriele Brunini e il coordinatore Daniele Luciani partecipano nella sala delle feste alla consegna della Costituzione ai giovani che hanno compiuto 18 anni.
Viaggio di ambulanza da Borgo a Mozzano a Casarano (LE). La squadra è composta dai volontari Lamberto Giannelli, Yuri Conigliaro e dai dipendent Manuel Fati e Melody Fagioli.
Il volontario Andrea Luciani, che sta frequentando le lezioni del corso di livello avanzato oggi ha salvato la vita ad un ragazzo di 12 anni che stava soffocando. il fatto è avvenuto a Gallicano dove il prof. Luciani insegna.
Mercoledì 5 febbraio
Grande festa alla RSA Convento di San Francesco dove l'ospite Lina Giannini di Casabasciana ha compiuto 105 anni. Oltre ai parenti ha ricevuto la visita del rappresentante del Comune di Bagni di Lucca.
Nella sala Marco Pacini si svolge l'ottava lezione del corso di livello avanzato tenuto dal formatore Andrea Sarti, dalla volontaria Chiara Torcasio e dal dipenente Manuel Fati.
Martedì 4 febbraio
Deceduto il confratello Libero Taliani di Borgo a Mozzano.
Presso la sede si svolge l'incontro dei formatori delle Misericordie del Comitato per una lezione informativa riguardo alle nuove procedure sui tablet dei punti PET.
In occasione della giornata di raccolta del farmaco siamo presenti presso la farmacia Sodini di Borgo a Mozzano con i volontari Rosanna Mori e Marco Giannecchini.
Lunedì 3 febbraio
Si è riunito il Magistrato della Misericordia
Necci e ricotta alla nostra RSA Convento di San Francesco. Alcuni ospiti e volontari cucinano e ....altri mangiano
Nella sala Marco Pacini si svolge la settima lezione del corso di livello avanzato tenuto dai formatori Andrea Ripardi, Lydia Dini e Alberto Tortelli.
Il consigliere Gabriele Bertolacci partecipa al CDA e all'Assemblea di Esculapio odv e viene riconfermato per quattro anni componente del CDA dell'Associazione.
Domenica 2 febbraio
Il Governatore Gabriele Brunini e il consigliere Gabriele Bertolacci partecipano alla festa della Misericordia di Camporgiano
Il volontario Alessio Mugnani e il dipendente Manuel Fati partecipano alla festa della Misericordia di Altopascio.
AGOSTO 2024
Sabato 31 agosto
Ultimo turno sul punto PET con ambulanza BLSD prima del ritorno alla turnazione h24 con il reinserimento del turno notturno interrotto nel 2020 a causa del COVID.
Venerdì 30 agosto
Il giardino di ponente del Convento di San Francesco ha ospitato un nuovo evento culturale. Alla presenza di un numeroso pubblico è stato presentato il libro di Vincenzo Pardini "VITA DI CRISTO E DEL SUO CANE RANDAGIO"
Giovedì 29 agosto
"Una banda all'opera" a Piegaio. Concerto della Merciful Band presso la sede del'Associazione Chi c'è c'è. Musiche di Puccini, Mascagni, Verdi, Voce narrante di Piero Nannini e la partecipazione della soprano Silvia Bandieri.
Prestiamo servizio con una ambulanza BLSD alle serata di Borgo è bellezza che si svolge a Diecimo.
Corso di formazione specifica a Gallicano per i ragazzi del servizio civile<