SETTEMBRE 2024

Lunedì 30 settembre

Partecipiamo a Lucca con due volontari e l'automedica all'arrivo dell'ambulanza distrutta dalla guerra in Ucraina. L'evento è organizzato dal Comitato delle Misericordie Lucchesi per reperire fondi per l'acquisto di una nuova ambulanza.

Sabato 28 settembre
Partecipiamo con due mezzi della Sede e un mezzo della Sezione alla festa della Misericordia di Piano di Coreglia. Presenti i Consiglieri Manuel Fati, Andrea Luciani, Sergio Togneri e Mario Catelani, il Coordinatore Daniele Luciani e i volontari Antonio Luvisi, Gioele Piagentini, Leonardo Conti e Jacopo Gerini.

Presso il ristorante "Da Sandra" di Fabbriche di Vallico si è svolta l'inaugurazione di una nuova postazione DAE. Presenti il Governatore Gabriele Brunini, i consiglieri Gabriele Bertolacci, Alfonsino Marchi, Sergio Togneri, Anna Bravi, Giampiero Giusti, Mario Catelani, la componente del Collegio dei probiviri Amelia Mancini e numerosi volontari della Sezione Val di Turrite. Presente la titolare del Ristorante, Serena Giusti che ha donato l'apparecchio e il Sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini. Presenti anche il parroco di Fabbriche di Vallico don Reno Rossi e il Governatore della Misericordia di Piano di Coreglia Sergio Tardelli.
Al termine la cena e l'intero ricavato è stato donato dalla titolare del ristorante alla nostra Misericordia.

Presso la Biblioteca del Convento di San Francesco la Scuola Permanente sulla Fragilità inizia il suo secondo seminario. Numerosi i partecipanti. Presente la direttrice della RSA Convento di San Francesco Lorena Mariani.

Prestiamo servizio con una ambulanza BLSD e i volontari Manuel Fati, Antonio Luvisi, Marco Giannecchini e Gioele Piagentini ad una manifestazione di pugilato che si svolge presso il Circolo l'Unione di Borgo a Mozzano.

I ragazzi che si preparano a ricevere il Sacramento della Confermazione hanno partecipato alla S.Messa, celebrata da Padre Sekar, nella chiesa di San Francesco .

Venerdì 27 settembre 
Deceduto il confratello Giovanni Ferroni di Lunata. Era ospite della RSA Convento di San Francesco. Le esequie si terranno Lunedì 30 settembre alle ore 10.00 nella chiesa di San Francesco.

Nell'ambito della visita pastorale alla Comunità Parrocchiale Gallicano il Vescovo Paolo incontra a Fabbriche di Vallico le Misericordie e i gruppi Fratres presenti sul territorio. Presenti il Governatore, i Consiglieri della Sezione Val di Turrite e alcuni volontari della sezione

Giovedì 26 settembre
Il Governatore Gabriele Brunini partecipa a Pistoia alla riunione del Direttivo di Federazione Toscana Misericordie.

Martedì 24 settembre
Deceduta la consorella Gioconda Polacci di Gello. Le esequie si terranno mercoledì 25 settembre alle ore 15.00 nella chiesa di Gello.

Lunedì 23 settembre
Si riunisce il Magistrato della Misericordia

Inizia il primo lotto dei lavori nella chiesa del Santissimo Crocifisso, attiguo alla sede storica della Misericordia. I lavori di messa in sicurezza dell'edificio danneggiato dal terremoto del 2013 sono in parte finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Sabato 21 settembre
Conferito al prof. Emiliano Frediani di Partigliano il premio della terza edizione del "Premio Giovanni Ansaldo". Tra il numeroso pubblico presente la moglie di Giovanni Sandra Menchini, il Governatore della Misericordia Gabriele Brunini, il Sindaco di Borgo a Mozzano, la Direttrice della RSA Convento di San Francesco Lorena Mariani. Intermezzi musicali eseguiti da Ilaria Brunini al pianoforte e  Tommaso Valenti Viola.

Iniziano oggi i lavori di restauro alla chiesa del SS.Crocifisso.

Giovedì 19 settembre
Quattro volontari partono con la colonna mobile delle Misericordie per recarsi nelle zone alluvionate dell'Emilia Romagna.

A causa dell'emergenza in Emilia Romagna l'esercitazione del 21/22 settembre è annullata.

Mercoledì 18 settembre
Nella sala "Marco Pacini" si svolge l'incontro dei volontari per preparare l'esercitazione dei giorni di sabato 21 e domenica 22 settembre.

Martedì 17 settembre
Effettuiamo con una ambulanza e tre volontari un trasferimento di un ragazzo infortunato dall'ospedale di Biella al CTO di Firenze.

Nella sala del Magistrato incontro del Garante sulla disabilità, Giovanni Alberigi, le associazioni del territorio e il Comune di Borgo a Mozzano.

Lunedì 16 settembre
Il Centro Francescano di Cultura e Spiritualità celebra la ricorrenza dell'ottavo centenario dell'impressione delle Stimmate sul corpo di San Francesco. Nella chiesa di San Francesco solenne concelebrazione Eucaristica alla presenza di fra Mario Panconi e padre Sekar.

Inaugurata presso il chiostro del Convento di San Francesco la mostra itinerante del pittore Giuseppe Pierucci di Partigliano

Sabato 14 settembre
Partecipiamo con 3 volontari alla festa della Misericordia di Gallicano

Venerdì 13 settembre
Oltre 60 volontari e dipendenti (Merciful Band-servizi socio-sanitari e della Sezione Val di Turrite) hanno partecipato alla processione di Santa Croce. Per la prima volta anche i Mercifullini hanno marciato con la banda.

Deceduta la consorella Lilia Frediani ved. Porta di Borgo a Mozzano. Era ospite della RSA Convento di San Francesco. Le esequie avranno luogo domenica 15 settembre alle ore 16.00 nella chiesa di San Francesco.

Ritiriamo a Firene, presso il BVanco Alimentare, gli alimenti da destinare all'emporio gestito dalla Misericordia e dal Centro di Ascolto della Caritas.

Giovedì 12 settembre
Deceduta la consorella Valentina Flori di Vallico di Sotto. Le esequie si terranno sabato 14 settembre alle ore 15.00 nella chiesa di Vallico di Sotto.

Prestiamo assistenza con una ambulanza BLSD e quattro volontari alla manifestazione Borgo  è Bellezza che si svolge  a Valdottavo.

Martedì 10 settembre
La formatrice Erica Ghiloni partecipa a Fornaci di Barga al corso "Manovre di rianimazione Cardiopolmonare e disostruzione pediatrica a scuola", rivolto alle insegnanti delle scuole del territorio della Valle del Serchio.

Lunedì 9 settembre
Il governtore Gabriele Brunini partecipa alla riunione del Consiglio Pastorale della Comunità parrocchiale Borgo a Mozzano.

Domenica 8 settembre
Rientrano da Rovereto (TN) i giovanissimi volontari Luca Brunini, Filippo Citti e Francesco Tonarelli che per tre giorni hanno partecipato al Campus "Move up" organizzato  dalla Confederazione Nazionale Misericordie. 

A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito la Mediavalle due squadre del gruppo Area Emergenze composte da tre volontari ciascuna ha effettuato numerosi sopralluoghi nei territori dei Comuni du Borgo a Mozzano Fabbriche di Vergemoli e Pescaglia.

Prestiamo servizio sanitario con ambulanza BLSD e 12 Volontari alla giornata conclusiva del 3° trofeo Albachiara "Memorial Francesco Tontini" che si svolge al Palasport di Borgo a Mozzano

Altro fine settimana impegnativo che ha visto in servizio nei turni dei due punti PET e dei servizi alla Comunità 46 volontari (in 14 hanno svolto anche più di un turno) e 5 dipendenti.  A questi vanno aggiunti i volontari che hanno prestato servizio alla RSA Convento di San Francesco e i 27 volontari che hanno preparato e svolto servizio alla cena di Fine Estate.

Sabato 7 settembre
Cena di Fine Estate nel chiostro del Convento di San Francesco. Circa 150 i partecipanti. Numerosi i volontari e dipendenti impegnati nell'organizzazione tra i quali tanti giovanissimi che hanno servito ai tavoli.

Deceduta la Consorella Romelia Bernardini di Diecimo. Era stata volontaria attiva. Le esequie si terranno martedì 10 settembre alle ore 15.00 nella chiesa di Diecimo

Giovedì 5 settembre
Tre giovanissimi volontari partecitano fino all'8 settembre al Campus "Move up" organizzato a Rovereto (TN) dalla Confederazione Nazionale Misericordie. Sono Luca Brunini, Filippo Citti e Francesco Tonarelli.

Prestiamo servizio sanitario con ambulanza BLSD e 10 Volontari al 3° trofeo Albachiara "Memorial Francesco Tontini" che si svolge al Palasport di Borgo a Mozzano

Martedì 3 settembre
Il Governatore Gabriele Brunini partecipa alla riunione del Consiglio Pastorale.

Olte 100 persone, in modo particolare bambini, hanno partecipato al cinema nel giardino di ponente del Convento di San Francesco dove veniva proiettato il film "IL RE LEONE"

Lunedì 2 settembre
Incontro organizzativo per preparare la cena di fine estate che si terrà il 7 settembre.

Domenica 1 settembre
Celebrazione alla cappella degli alpini di Rocca in ricordo degli alpini caduti e dispersi in guerra. Presente il Governatore Gabriele Brunini, il consigliere Gabriele Bertolacci e la Merciful Band.

Ritorna il turno di notte (00-08.00) sul punto PET ex Piano di Gioviano e alla nostra Misericordia il compito di svolgere per primi il nuovo turno.
 
Fine settimana impegnativo che ha visto in servizio nei turni dei due punti PET e dei servizi alla Comunità 52 volontari (in 6 hanno svolto anche più di un turno) e 3 dipendenti.  A questi vanno aggiunti i volontari che hanno prestato servizio alla RSA Convento di San Francesco e quelli della Merciful Band che hanno svolto servizio alla manifestazione degli Alpini