OTTOBRE 2024
Giovedì 31 ottobre
Anche quest'anno siamo parte integrante nell'organizzazione della festa di Halloween. Oltre 80 volontari sono stati impegnati nelle varie iniziative e assistenze. L'osteria da Bacciano, l'assistenza sanitaria, l'attività di protezione civile e la Merciful Band che ha suonato per le vie del Borgo. Hanno collaborato con noi le Misericordie di Piano di Coreglia e Corsagna.
Mercoledì 30 ottobre
Secondo giorno di incontri con le persone che hanno presentato domanda per il bando di assunzione di autista soccorritore.
Anche quest'anno i volontari Claudia Benedetti e Gabriele Bertolacci provvedono a portare nei vari cimiteri, i fiori sulle tombe dei fondatori della Misericordia e su quelle dei generosi benefattori.
Prestiamo servizio con quattro volontari e una ambulanza BLSD alla manifestazione Lucca Comics.
Il coordinatore Daniele Luciani partecipa alla selezione dei giovani per i lbando di servizio civile digitale.
Martedì 29 ottobre
Il Governatore partecipa alla riunione del Consiglio Pastorale della Comunità Parrocchiale Borgo a Mozzano
Primo giorno di incontri con le persone che hanno presentato domanda per il bando di assunzione di autista soccorritore.
Il Consigliere Gabriele Bertolacci partecipa al CdA dell'associazione Esculapio.
Domenica 27 ottobre
Deceduto il confratello Giovanni Marino Tognucci di Motrone. Era ospite della RSA Convento di San Francesco. Le esequie avranno luogo lunedì 28 ottobre alle ore 15.00 nella chiesa di San Francesco.
Prestiamo servizio sanitario con una ambulanza BLSD e i volontari Antonio Raffaelli, Stefano Cheli, Alessio Mugnani e Viola Cheli ad una manifestazione sportiva che si svolge al Palasport di Borgo a Mozzano
Sabato 26 ottobre
La Merciful Band suona a Celle Puccini in occasione delle celebrazioni organizzate per ricordare il centenario dell'ultimo viaggio a Celle del maestro Giacomo Puccini.
Prestiamo servizio sanitario con una ambulanza BLSD e i volontari Stefano Cheli, Viola Cheli e Alessio Mugnani ad una manifestazione sportiva che si svolge al Palasport di Borgo a Mozzano
Venerdì 25 ottobre
Il dipendente Daniele Luciani partecipa a Lucca ad un convegno organizzato dal CESVOT.
Ultimo giorno di lavoro per il dipendente Gabriele Tommasi che rimane volontario attivo della Misericordia
Giovedì 24 ottobre
Laboratorio di cucina per gli ospiti della RSA Convento di San Francesco a cura del gruppo animazione .
Da oggi fino a domenica collaboriamo con l'Associazione Alba Chiara al trasporto delle atlete al Palasport di Borgo a Mozzano
Mercoledì 23 ottobre
Deceduto il confratello Benito Simonetti di Diecimo. Le esequie avranno luogo venerdì 25 ottobre alle ore 15.30 nella chiesa di Diecimo
Si è riunito presso la sere della della Misericordia il Comitato per il restauro della chiesa del SS. Crocifisso.
Presso la sede si svolge l'incontro dei volontari per l'organizzazione della festa di Halloween.
Martedì 22 ottobre
Deceduta la consorella Anna Maria Brandani di Cune. Le esequie si terranno giovedì 24 ottobre alle ore 15.00 nella chiesa di Cune.
Laboratorio di pittura per gli ospiti della RSA Convento di San Francesco a cura del gruppo animazione .
Lunedì 21 ottobre
Si riunisce presso la Misericordia il Direttivo delle Misericordie Lucchesi. Presente il consigliere Gabriele Bertolacci
Domenica 20 ottobre
Deceduto il confratello Delio Paolini di Vallico Sotto
Prestiamo servizio ad un evento sportivo che si svolge a San Rocco in Turrite con una ambulanza BLSD e un mezzo fuoristrada e i volontari Giulio Simonini, Graziella Ceccarini, Lorenzo Fiorani, Federico Di Nardo, Samuele Dini, Alessia Suffredini e Roberto Frati.
Sabato 19 ottobre
Deceduta la consorella Alvara Pucci di Chifenti.
Venerdì 18 ottobre
Deceduta la consorella Lodovica Sarti. Era stata volontaria attiva. Le esequie si terranno domenica 20 ottobre alle ore 14.45 nella chiesa parrocchiale di Cerreto.
Visita ai locali del magazzino e dell'emporio da parte dei funzionari del Banco Alimentare della Toscana.
Martedì 15 ottobre
Deceduto il Confratello Giuliano Castori, grande benefattore e Medaglia d'oro della Misericordia. Le esequie si terranno Giovedì 17 ottobre alle ore 15.00 nella chiesa di Cerreto.
Deceduta la Consorella Rita Menconi di Colognora. Le esequie si terranno Giovedì 17 ottobre alle ore 10.00 nella chiesa di Colognora.
Lunedì 14 ottobre
Si è riunito il Magistrato della Misericordia.
Presso la biblioteca del convento di San Francesco si svolge l'incontro dei Correttori delle Misericordie del Comitato Misericordie Lucchesi
Domenica 13 ottobre
Secondo giorno delle giornate FAI che hanno visto la presenza di 1.040 persone nella visita al Convento di San Francesco. La giornata si è conclusa con il concerto della Merciful Band nella chiesa di San Francesco. Un fine settimana impegnativo per i volontari della Msiericordia ripagato dalle tante attestazioni dei visitatori rimasti colpiti dalla valorizzazione e dalla cura che la Misericordia ha per tutto il complesso conventuale che festaggia quest'anno i suoi 500 anni dalla sua costruzione.
Sabato 12 ottobre
Dopo l'Angelus recitato nell'oratorio della Madonna dei Ferri il Vescovo Paolo accompagnato dal Parroco don Francesco e dal Governatore Brunini visita la chiesa del SS.Crocifisso e prende visione dei lavori di restauro dell'edificio.
Tantissime sono le persone che visitano il Convento di San Francesco nell'ambito delle "Giornate FAI d'autunno". Oltre a ivolontari FAI sono presenti anche numerosi volontari della Misericordia.
Venerdì 11 ottobre
Il vescovo Paolo visita la RSA Convento di San Francesco. Incontra gli ospiti della struttura e celebra la S.Messa nella chiesa di San Francesco.
Al termine incontro con gli operatori della carità.
Presenti i volontari della Misericordia e del gruppo Caritas.
Giovedì 10 ottobre
Incontro nella sala del Magistrato tra i dirigenti della Misericordia, il comitato "No antenna" e il direttore di Federazione Toscana Filippo Pratesi per dibattere sulla riorganizzazione del punto PET presso la Misericordia di Borgo a Mozzano.
Mercoledì 9 ottobre
Inizia la visita pastorale del vescovo Paolo alla Comunità parrocchiale Borgo a Mozzano. Il Governatore Gabriele Brunini partecipa alla celebrazione dei Vespri e al successivo incontro del Consiglio Pastorale dove rappresenta la Misericordia.
Domenica 6 ottobre
Prestiamo servizio alla Festa della Zucca che si svolge a Piegaio con una ambulanza BLSD e un mezzo per il servizio navetta con i volontari Stefano Cheli, Filippo Vettori, Stefania Gaddini, Giulio Simonini, Federico Adami, Graziella Ceccarini, Antonio Raffaelli e Leonardo Varrà.
Sabato 5 ottobre
Oltre 200 persone hanno partecipato nella sala delle Feste a Borgo a Mozzano alla presentazione del libro "PRIMA DELLA LIBERTA'" - 1944: i mesi della grande paura - scritto da Gabriele Brunini, Governatore della Misericordia. Oltre all'autore sono intervenuti nella presentazione Patrizio Andreuccetti, Sindaco di Borgo a Mozzano - Piergiorgio Pieroni del Comitato Linea Gotica e L'editore Andrea Giannasi.
Venerdì 4 ottobre
Festa di San Francesco, patrono della RSA Convento di San Francesco.
Alla solenne concelebrazione nella chiesa di San Francesco, presieduta dal missionario borghigiano Don Massimo Lombardi hanno partecipato il parroco della Comunità Parrocchiale "Borgo a Mozzano" il parroco della Comunità Parrocchiale "Paesi di Coreglia" e due Padri della Congregazione della Made di Dio. Presenti anche due classi della scuola primaria, gli anziani ospiti della RSA e numerosi fedeli.
Giovedì 3 ottobre
Celebrazione della memoria del transito di San Francesco al termine dalla S.Messa celebrata da fra Mario Panconi nella chiesa di San Francesco.
Martedì 2 ottobre
Incontro con i rappresentanti del FAI per organizzare le giornate del FAI del 12 e 13 ottobre che ci vede coinvolti nella presentazione ai visitatori del Convento di San Francesco.