OTTOBRE 2021

Domenica 31 ottobre

I volontari Gabriele Bertolacci e Claudia Benedetti provvedono a sistemare i fiori sulle tombe dei benefattori e dei fondatori della Misericordia defunti.

Prestiamo assistenza alla manfifestazione che si svolge a Borgo a Mozzano in occasione della notte di Hallooween. Venti i volontari presenti oltre a sei volontari che hanno gestito la cucina per preparare il psto agli organiozzatori e ai volontari.

Sabato 30 ottobre
Prestiamo servizio a Lucca Comics con i volontari: Carlo Pierini, Francesco Di Nardo, Elena Morotti, Sofia Morotti, Massimiliano Cortopassi, Catia Piagentini.

Giornata impegnativa per i volontari. Lucca Comics, Punto PET di Piano di Gioviano, Punto PET di Borgo Sede e servizi sociosanitari, hanno visto impegnati 40  volontari alcuni dei quali hanno svolto anche più di un turno o servizio.

Giovedì 28 ottobre
Incontro   per organizzare l'evento Halloween 2021 e il prossimo corso sanitario.

Nella sala "Marco Pacini" incontro di formazione per i ragazzi che partecipano al progetto Rinnesti.

Mercoledì 27 ottobre
Oltre trenta volontari in divisa partecipano alle esequie del volontario Rufino D'Onofrio.

Inizia oggi il servizio civile regionale per due giovani, una di Dezza e una di Borgo a Mozzano. Presteranno la loro attività nei servizi socio sanitari.

Iniziano preso la nostra sede i controlli di Confederazione per i pregetti di servizio civile alle Misericordie del Coordinamento. Incaricato il segretario del Coordinamento Gabriele Bertolacci.

Martedì 26 ottobre
Nella sala "Marco Pacini" si svolge la riunione del Consiglio Zonale delle Misericordie lucchesi. Per la nostra Misericordia partecipano il Governatore Gabriele Brunini e il vicegovernatore Gabriele Bertolacci.

Lunedì 25 ottobre
Nella sala "M.Pacini" incontro del Vescovo Paolo con le Misericordie che non erano presenti all'incontro di San Cerbone. Presenti anche il Coordinatore zonale Carla Andreozzi, il Governatore Gabriele Brunini, il Correttore don Francesco Maccari e il vicegovernatore Gabriele Bertolacci.

Deceduto il Confratello Rufino D'Onofrio di Borgo a Mozzano, ospite della RSA convento di San Francesco. Era stato consigliere e fino al 2018 anche volontario attivo. Le esequie si terranno mercoledì 27 ottobre alle ore 15.30 nella chiesa di San Iacopo.

Domenica 24 ottobre
Prestiamo servizio con quattro automezzi e i volontari Nicolò Davini, Nicolò Castiglioni, Andreina Giannini, Arianna Cassataro, Mansueto Giannini, Sergio Togneri, Francesco Di Nardo, Marco Giannini e Andrea Sarti alla corsa "Piglione trail" che si è svolta a San Rocco in Turrite.

Prestiamo servizio alla Marcia delle Ville che si svolge a Marlia con i volontari Massimiliano Cortopassi e Catia Piagentini.

Venerdi 22 ottobre
Il governatore partecipa a Castelnuovo Garfagnana all'incontro " Stati generali della salute in Toscana - la parola ai territori" organizzato dal consigliere regionale Mario Puppa

Giovedì 21 ottobre
Organizzato dall'Ambasciatore presso la Santa Sede Sebastiani si è svolto  a Roma l'incontro "Otto secoli di storia a sostegno del prossimo: l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede apre le porte al ‘Movimento’ più antico del mondo".
Anche il Governatore Gabriele Brunini ha partecipato all'evento dove erano presenti il Ministro della salute  Speranza, il presidente della Confederazione Domenico Giani, il presidente della Regione Eugenio Giani, il Sindaco di Firenze Nardella, i Cardinali  Betori e Re e numerosi ambasciatori accreditati presso la Santa Sede oltre a numerosi componenti del Consiglio Nazionale delle Misericordie.

Deceduta la consorella Claudia Filippini di Trebbio madre del dipendente Pierpaolo Filippini. Le esequie avranno luogo sabato 23 ottobre alle ore 10.00 presso l'obitorio dell'ospedale di Lucca

Mercoledì 20 ottobre
Corso di primo soccorso per le suore del Congo tenuto dalla formatrice Beatrice Bertolacci

Il dipendente Alberto Tortelli tiene il corso DAE per I dipendenti dello stabilimento Lucart di Castelnuovo Garfagnana.

Martedì 19 ottobre
Deceduta la Consorella Mariella Luschini di Gello. Era ospite della RSA Convento San Francesco. Le esequie avranno luogo Giovedì 21 ottobre alle ore 15.00 nella chiesa di San Francesco.

Deceduta la Consorella Luciana Cheli di Marlia. Era stata ospite assieme al figlio Agostino della RSA Convento San Francesco. Le esequie avranno luogo Mercoledì 20 ottobre alle ore 15.30 nella chiesa  di San Iacopo.

Lunedì 18 ottobre
Si è riunito il Magistrato della Misericordia.

Incontro tra don Francesco e le suore giunte da Congo per apprendere come funziona una Misericordia. Presenti le suore del Borgo, il Governtore Gabriele Brunini e la dipendente Lucia Tei.

Domenica 17 ottobre
Secondo giorno di attività formativa per i volontari del gruppo area emergenze. Anche oggi molti i giovani presenti. Simulazione evento sismico a Cune e Fabbriche di Vallico,  prove dei mezzi fuoristrada, prova con il gruppo elettrogeno. Oltre a Cune e Fabbriche di Vallico interessati anche i paesi di Gragliana, Vallico di Sotto e Vergemoli. Presente all'evento il Sindaco Michele Giannini e i dipendenti comunali che hanno attivamente collaborato con la nostra Misericordia per la buona riuscita dell'evento.

Sabato 16 ottobre
Presso la Casa della Misericordia si svolge la conferenza stampa per presentare il premio "Giovanni Ansaldo" .Presenti la moglie Sandra Menchini, gli amici Frediano Paoli e Rosetta Viviani, il governatore Gabriele Brunini, il vicegovernatore Gabriele Bertolacci, la segretaria Giuliana Giusti, l'ispettore dei servizi Claudio Vergamini e il responsabile dell'area emergenze Carlo Pierini.

Primo giorno di attività formativa per i volontari dell'area emergenze. Presentato il piano comunale di protezione civile, effettuate prove dei collegamenti radio e prove con il drone curato dai volontari Rossano Silvestri, Tiziano Lotti e Mario Ricciarelli. I numerosi volontari presenti, tra cui tanti giovani, hanno poi effettuato, davanti alla sede storica, il montaggio della tenda.
La giornata si è conclusa con l'inaugurazione dello "Spazio aperto alla Comunità", ricavato nei locali dell'antica osteria di Bacciano.

Venerdì 15 ottobre
Nel rispetto della normativa vigente da oggi è iniziato il controllo del Geen Pass ai volontari e dipendenti che effettuano servizio alla Misericordia.

Da oggi collaboriamo con la ditta Lucart nel controllo del Green Pass presso lo stabilimento di Diecimo

Giovedì 14 ottobre
Il vicegovernatore Gabriele Bertolacci partecipa a Firenze ad un incontro con il personale di Esculapio che opera nella C.O. servizi sociali e pronto Badante.

Mercoledì 13 ottobre
Prestiamo servizio con una ambulanza di tipo A e i volontari Sergio Virgili, Arianna Cassataro, Nicolò Castiglioni, Francesco Di Nardo e Andrea Sarti, sulla strada per Cune in occasione delle prove di Paolo Andreucci con auto da rally . 

Martedì 12 ottobre
Deceduta la Consorella Mara Marchetti di Valdottavo. Le eseque si terranno mercoledì 13 ottobre alle ore 16 nella chiesa di Pieve di Controne.

Il dipendente Alberto Tortelli tiene il corso DAE per quattro dipendenti dello stabilimento Lucart di Castelnuovo Garfagnana.

Iniziata oggi la somministrazione del Vaccino COVID per i volontari e dipendenti che operano nelle attività sanitarie della Misericordia.

Presso la RSA convento di San Francesco somministrata la terza dose del vaccino COVID  agli anziani ospiti della struttura e al personale dipenente che vi opera.

Domenica 10 ottobre
Deceduto Leandro Vannini di Piano di Coreglia, padre del dipendente Fabio Vannini.

Prestiamo servizio a Fabbriche di Vallico al raduno delle Ferrari con i volontari Lorenzo Pescaglini e Marco Giannecchini.

Sabato 9 ottobre
Nel quadro delle celebrazioni  per la festa di San Francesco, Fra Mario Panconi celebra nella chiesa di San Francesco la S.Messa alla quale partecipano alcuni componenti del Centro di Cultura e Spiritualità Francescana.
 
Venerdì 8 ottobre
Deceduto il confratello Leonello Giannecchini di Pascoso. Le esequie avranno luogo lunedì 11 ottobre alle ore 15.30 nella chiesa di Pascoso.

Giovedì 7 ottobre
I consiglieri Alfonsino Marchi e Claudio Vergamini ritirano presso il Banco alimentare di Firenze, per conto del Lions club Garfagnana, gli alimenti da destinare alle persone bisognose. Se ne sono occuppati i volontari Alfonsino Marchi e Claudio Vergamini.

Si è riunito il Direttivo Fratres.

Mercoledì 6 ottobre
Si riuniscono alcuni componenti della Commissione Servizi per organizzare il prossimo corso sanitario e discutere argomenti inerenti l'area emergenze, la partecipazione alle manifestazioni e i trasporti socio sanitari. Nel quadro di una migliore organizzazione viene istituito l'ufficio servizi. A coordinare l'ufficio sarà il dipendente Alberto Tortelli che si avvarrà della collaborazione degli altri dipendenti. Per la prima volta hanno partecipato alla riunione il capogruppo giovanile Manuel Fati e la volontaria del servizio civile Arianna Cassataro.

Lunedì 4 ottobre
Celebrata la solennità di San Francesco patrono d'Italia e della RSA convento San Francesco. Nella chiesa del convento solenne concelebrazione Eucaristica presieduta da don Marcello Brunini e concelebrata da don Francesco Maccari, don Giuseppe Andreozzi, don Giuliano Ciapi, Padre Francesco Petrillo e padre Sekar. Tanti i fedeli che hanno partecipato in  presenza in chiesa e assistito tramite la diretta Facebook. Gli anziani della RSA hanno seguito la celebrazione dal chiostro del convento.

Sabato 2 ottobre
I volontari Alfonsino Marchi e Antonio Raffaelli si recano a Roma per portare a Borgo a Mozzano due suore giunte dal Congo che soggiorneranno presso le suore del Borgo e svolgeranno attività nelle nostre sedi.

Venerdì 1 ottobre
Incontro prof Cotichella con il personale di ufficio.