SETTEMBRE 2021
Giovedì 30 settembre
Deceduto il confratello Gian Michele Simoni di Diecimo. Al momento non è stata ancora decisa la data del funerale. Le esequie avranno luogo domenica 3 ottobre alle ore 15 nella chiesa di Diecimo
Il Governatroe Gabriele Brunini partecipa, come moderatore, nel salone delle feste, ad un convegno organizzato dall'Amministrazione comunale di Borgo a Mozzano.
Incontro del prof. Cotichella con i dirigenti della Misericordia
Mercoledì 29 settembre
Deceduta la consorella Maddalena Gamba ospite della RSA Convento San Francesco. Le esequie si terranno nella chiesa di San Francesco Venerdì 1 ottobre alle ore 16.00.
Deceduto il confratello Paolino Bandoni di Valdottavo. Le esequie avranno luogo venerdì 1 ottobre alle ore 16.00 nella chiesa di Valdottavo.
Martedì 28 settembre
Presso il convento dell'Istituto Figlie di San Francesco incontro tra il governatore Gabriele Brunini, la fondazione Spazio Spadoni rappresentata dal presidente Luigi Spadoni, la madre generale dell'Istituto Figlie di San Francesco, Suor Ignazia e le suore del convento del Borgo per organizzare il soggiorno delle due suore congolesi che si tratterranno da noi per sei mesi per conoscere e imparare i servizi di aiuto e assistenza della Misericordia. Una volta formate ritorneranno nel loro paese dove fonderanno una piccola Misericordia. Presente anche la direttrice della RSA San Francesco Lorena Mariani.
Il vicegovernatore Gabriele Bertolacci partecipa al consiglio di amministrazione dell'Associazione Esculapio.
Lunedì 27 settembre
Deceduta la consorella Rita Venturelli di Chifenti. Le esequie avranno luogo Martedì 28 settembre alle ore 16.30 nella chiesa di Chifenti.
Partecipiamo al "Cammino di San Michele" che sta facendo Matteo Gamerro. Partito dal Piemonte arriverà in Puglia e oggi ha fatto tappa nel nostro territorio percorrendo un tratto del "Cammino del Volto Santo. Presenti i volontari Manuel Fati e Giancarlo Vannelli. All'incontro nel giardino del circolo era presente il governatore Gabriele Brunini.
Ritiriamo presso il Banco Alimentare di Firenze gli alimenti da consegnare al Centro di Ascolto della Caritas.
Sabato 25 settembre
Partecipiamo all'iniziativa "Puliamo il mondo" che quest'anno si svolge nella zona industriale di Diecimo. Presenti il Governatore Gabriele Brunini, i consiglieri Claudio Vergamini e Nicolò Davini, il capogruppo della protezione civile Carlo Pierini, il capogruppo giovanile Manuel Fati e i volontari Giulia Rossi, Chaimae Litimi e Giulio Simonini
Festeggiati nel giardino del convento di San Francesco i 60 anni del dipendente Mauro Simoni "Maurino".
Venerdì 24 settembre
Deceduta la consorella Mara Tognetti di Borgo a Mozzano. Le esequie si terranno lunedì 27 settembre alle ore 15.00 nella cappella dell'Obitorio dell''ospedale di Lucca.
Giovedì 23 settembre
Corso per operatore DAE tenuto per la popolazione di San Romano dai formatori Nicolò Davini e Alberto Tortelli
Deceduto il confratello Enrico Malviventi di Focchia. Le esequie avranno luogo domenica 26 settembre alle ore 15.30 nella chiesa di Focchia.
Mercoledì 22 settembre
Il vicegovernatore partecipa a Firenze alla cena organizzata con tutti i dipendenti dell'associazione Esculapio
Martedì 21 settembre
Corso per operatore DAE tenuto per la popolazione di San Romano dai formatori Nicolò Davini e Giulia Rossi.
Domenica 19 settembre
Si svolge nella chiesa di San Francesco la presentazione del libro “Dentro il viaggio: dialoghi lievi intorno alla cura”, scritto da Lucia T. Benetti e Rossella Aiardi, edito da Casa Editrice Ambrosiana.
L’evento, a cura di Lorena Mariani, ha visto la partecipazione di alcuni dipendenti che operano nella RSA e nei servizi di ambulanza, dei volontari del servizio civile e di alcuni familiari degli ospiti della RSA San Francesco.
Sabato 18 settembre
Consegna dei DPI da parte del coordinamento lucchese delle Misericordie
Venerdì 17 settembre
Parto in ambulanza. E' successo oggi sull'ambulanza medicalizzata poco prima del termine del turno di notte. La paziente è stata caricata al Piaggione e all'altezza di Ponte a Moriano l'ambulanza si è dovuta fermare per permettere al medico e ai volontari di assistere la mamma mentre dava alla luce una bambina. Poco meno di dieci minuti di sosta e poi la corsa verso l'ospedale San Luca. Oltre al medico presenti i dipendenti Valentina Serra, Gabriele Tommasi e i volontari Maurizio Giusfredi e Francesco Di Nardo. L'ultimo parto su una nostra ambulanza era avvenuto nel 2012.
Nella chiesa di San Francesco celebrata la festa dell'Impressione delle stimmate a San Francesco. E' la festa dell'ordine dei frati minori della Toscana. La S.Messa, alla quale hanno partecipato nel chiostro del convento anche gli ospiti della RSA, è stata celebrata da don Francesco
Giovedì 16 settembre
Si è riunito il Magistrato della Misericordia
Mercoledì 15 settembre
Il formatore Nicolò Davini partecipa a Capannori all'incontro dei formatori autisti del coordinamento
Martedì 14 settembre
Il capogruppo della Protezione civile Carlo Pierini partecipa, presso l'Unione dei Comuni, ad un incontro per organizzare la marcia di una persona diversamente abile che attraverserà la prossima settimana il nostro territorio.
Lunedì 13 settembre
Partecipiamo alla luminara di Santa Croce con i volontari Nicolò Davini, Giulia Rossi, Anna Bravi, Matteo Poletti e Tullio Porta.
Domenica 12 settembre
Deceduto il confratello Renzo Pierotti di Valdottavo. Le esequie avranno luogo lunedì 13 settembre alle ore 15.30 nella chiesa di Valdottavo.
Prestiamo servizio con i volontari Lorenzo Pescaglini e Michela Galeotti alla presentazione di un libro che si svolge nella chiesa parrocchiale di Valdottavo.
Sabato 11 settembre
Nell'ambito della Convention di SPAZIO SPADONI che si svolge al convento di San Cerbone a Lucca incontro con l'Arcivescovo Paolo Giulietti sul tema "Il percorso della vestizione per i volontari dei coordinamenti di Lucca e Versilia.
Partecipano il governatore Gabriele Brunini, il vicegovernatore Gabriele Bertolacci, i consiglieri Maurizio Giusfredi e Antonio Torre e la direttrice della RSA San Francesco Lorena Mariani.
Si svolge sul fiume Serchio a Valdottavo una esercitazione di protezione civile sull'uso delle idrovore.
Giovedì 9 settembre
Al convento di San Francesco si svolge un interessante confronto con i giovani sui temi della donazione del sangue e del volontariato in Misericordia organizzato dal Gruppo Giovanile della Misericordia, dai Gruppi Fratres di Valdottavo e Partigliano e dalle Misericordie e Gruppi Fratres di Borgo a Mozzano e Corsagna. Ha coordinato la serata Manuel Fati, Capogruppo giovanile con i suoi collaboratori.
Mercoledì 8 settembre
Deceduta la consorella Liliana Paladini di Piano di Gioviano. Le esequie si terranno giovedì 9 settembre alle ore 16 nella chiesa di Gioviano
Nell'ambito della Convention FARE SPAZIO ALLA RECIPROCITÀ che si svolge al convento di San Cerbone a Lucca incontro sul tema SAN MARTINO DI TOURS PATRONO DEL VOLONTARIATO LA RECIPROCITÀ NELLA SUA VITA RACCONTATA ATTRAVERSO LA CATTEDRALE DI LUCCA. Moderatore Gabriele Brunini.
Nell'ambito della Convention FARE SPAZIO ALLA RECIPROCITÀ che si svolge al convento di San Cerbone a Lucca viene presentata la pubblicazione IL MANUALE: BUONE PRATICHE IN RSA scritto da Lorena Mariani direttrice della RSA CONVENTO DI SAN FRANCESCO.
A conclusione della fiera dell'otto settembre si svolge in piazza San Rocco il concerto della Merciful Band della Misericordia che ha visto la partecipazione del Sindaco Andreuccetti e di un numeroso pubblico.
Il vicegovernatore Gabriele Bertolacci partecipa a Lucca al tavolo del 118.
Martedì 7 settembre
Il vicegovernatore Gabriele Bertolacci partecipa al consiglio di amministrazione dell'Associazione Esculapio.
Lunedì 6 settembre
Nella sala del Magistrato si svolge la prima riunione del gruppo giovanile con il nuovo capogruppo Manuel Fati.
Corso all'abilitazione all'uso del DAE tenuto dal formatore Alberto Tortelli per i dipendenti della ditta LUCART
Domenica 5 settembre
In questo fine settimana 44 volontari hanno svolto 52 turni di servizio. Tra servizi ordinari, punto PET di Borgo a Mozzano e punto PET di Piano di Gioviano
Deceduto il confratello Moreno Sarti di Vetriano. Le esequie si terranno martedì 7 settembre alle ore 16.00 nella chiesa di Vetriano.
Deceduto il confratello Graziano Cecchettini di Tempagnano. Le esequie si terranno martedì 7 settembre alle ore 10.30 nella chiesa di Tempagnano.
Venerdì 3 settembre
Effettuiamo tamponi rapidi ad un evento che si svolge in una località del nostro Comune. Presenti La direttrice della RSA dott.ssa Lorena Mariani e, per la parte logistica, i volontari Valentina Serra, Manuel Fati e Francesco Di Nardo.
Partecipiamo con due volontari all'incontro organizzativo che si svolge a Castelnuovo Garfagnana, presso l'Unione dei Comuni, per la presentazione ed il coordinamento del progetto "Si può fare" che prevede il passaggio dai nostri territori di un giovane disabile che stà facendo il Pellegrinaggio dell'Angelo.
Mercoledì 1 settembre - Giovedì 2 settembre
I volontari del gruppo giovanile consegnano ai giovani del Comune le lettere di invito a partecipare all'apericena del 9 settembre nel giardino del Convento di San Francesco.