NOVEMBRE 2018
Venerdì 30 novembre
Presso il ristorante "Da Sandra" a Fabbriche di Vallico, cena in compagnia organizzata dalla Sezione della Val di Turrite. Settantadue i partecipanti e molto generoso il contributo erogato dal titolare del ristorante per sostenere le molteplici attività svolte dalla Misericordia sul territorio della Val di Turrite.
Giovedì 29 novembre
Nella sala del Magistrato si riunisce il Consiglio Zonale delle Misericordie lucchesi.
Nella Biblioteca del convento si svolge la lezione del corso di fotografia
Nei locali di Bacciano si riuniscono i volontari del gruppo giovanile per organizzare le iniziative del Natale
Nei locali di Bacciano si riuniscono i volontari del gruppo di protezione civile
Nella sala del Capitolo si riunisce il direttivo Fratres.
Mercoledì 28 novembre
Serata francescana al Convento. Presenti il Padre Provinciale dei Frati Minori della Toscana, don Francesco, Fra Panconi e fra Bragagni.
Martedì 27 novembre
Si ritrovano il volontari che organizzano le iniziative del periodo di Natale.
Deceduto il Confratello Rino Lucchesi di Piano della Rocca. Le esequie avranno luogo Giovedì 29 novembre alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Piano della Rocca.
Lunedì 26 novembre
Si riunisce il Magistrato della Misericordia
Nella biblioteca del Convento incontro delle persone che organizzano la mostra fotografica.
Sabato 24 novembre
La Misericordia ha organizzato la 22 giornata della Colletta Alimentare. Presso il Penny Market di Borgo a Mozzano sono stati raccolti 1.330 kg di generi alimentari. Impegnati nella raccolta 12 volontari della Misericordia, 7 alpini dei Gruppi di Borgo a Mozzano e Valdottavo e 6 volontari del Centro di ascolto Caritas.
Venerdì 23 novembre
Incontro del Governatore Gabriele Brunini con tutto il personale dipendente che opera all'interno della Misericordia. Presenti anche il Vicegovernatore Maria Livia Vannini, il Segretario Giuliana Giusti e il Direttore del Centro Anziani Lorena Mariani.
Giovedì 22 novembre
Il Governatore Gabriele Brunini partecipa a Firenze, presso la sede della Confederazione Nazionale Misericordie, alla riunione del Consiglio dei Saggi.
Deceduto il Confratello Romano Petretti di Valdottavo. Le esequie avranno luogo Venerdì 23 novembre alle ore 10.00 nella chiesa parrocchiale di Valdottavo.
Deceduta la Consorella Rosa Valentini di Villa a Roggio. Le esequie avranno luogo Venerdì 23 novembre alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di Villa a Roggio.
Deceduta la Consorella Graziella Lunardi di Borgo a Mozzano. Era ospite del Centro Accoglienza Anziani.
Mercoledì 21 novembre
Nella sala del Magistrato si riuniscono i volontari del gruppo di protezione civile per la nomina del nuovo capogruppo.
Seconda serata del corso per l'abilitazione all'uso del defibrillatore semiautomatico tenuta a Lucignana, presso la sede della Croce Verde, dai formatori Lorena Mariani, Erika Ghiloni e Augusto Fontanini.
Martedì 20 novembre
Ospitiamo per un periodo di convalescenza padre Gilberto Bragagni OFM per tanti anni missionario in Bolivia
Lunedì 19 novembre
Deceduto a La Spezia il confratello Pietro Micheli di Rocca. Le esequie avranno luogo nella chiesa di Marinasco (La Spezia) Giovedì 22/11/2018 alle ore 14.30
Incontro del Governatore con volontari e dipendenti per organizzare le iniziative per il periodo di Natale
Prima serata del corso per l'abilitazione all'uso del defibrillatore semiautomatico tenuta a Lucignana, presso la sede della Croce Verde, dai formatori Nicolò Davini, Giulia Rossi, Erika Ghiloni.
Nella sala del Magistrato incontro tra gli operatori della Caritas diocesana e le Associazioni di Volontariato.
Domenica 18 novembre
Deceduto il confratello Angelino Rigali di Fabbriche di Vallico. Le esequie si terranno Martedì 20 novembre alle ore 10.00 nella chiesa parrocchiale di Fabbriche di Vallico.
Deceduto il confratello Franco D'Alfonso di Vallico Sotto. Le esequie si terranno Martedì 20 novembre alle ore 15.00 nella chiesa parrocchiale di Vallico Sotto.
Ospitiamo due pellegrini che percorrono il Cammino di Assisi.
Venerdì 16 novembre
Nella biblioteca del Convento si svolge la prima riunione delle persone che organizzano la mostra fotografica prevista per Natale
La dipendente Lucia Tei partecipa ad un corso che si svolge presso la sede CESVOT di Lucca
Mercoledì 14 novembre
Seconda serata del corso per l'abilitazione all'uso del defibrillatore semiautomatico tenuta a Partigliano dai formatori Lorena Mariani, Michela Tampucci e Lorenzo Bertolacci.
Lunedì 12 novembre
Prima serata del corso per l'abilitazione all'uso del defibrillatore semiautomatico tenuta a Partigliano dai formatori Nicolò Davini, Giulia Rossi, Alberto Tortelli e Beatrice Bertolacci.
La parrocchia di Valdottavo dona al Centro Anziani i generi alimentari raccolti in occasione della giornata del ringraziamento.
Sabato 10 novembre
Oltre 300 volontari hanno partecipato al Palasport di Borgo a Mozzano al maxi-evento in cui 279 volontari delle Misericordie del Coordinamento Lucchese hanno sostenuto l’esame per i brevetti Blsd e Pblsd esecutore. Grande la soddisfazione di tutti i formatori per l’ottima riuscita della mattinata che ha visto la presenza del Direttore della Centrale Operativa 118 Alta Toscana dott. Andrea Nicolini, della responsabile territoriale di Lucca 118 dott.ssa M.Grazia Lencioni, del Coordinatore delle Misericordie M.Carla Andrezzi, del Governatore della Misericordia di Borgo a Mozzano Gabriele Brunini e dei medici ed infermieri dell’emergenza territoriale. L'evento è stato coordinato dal responsabile della formazione del Coordinamento di Lucca Lorenzo Bertolacci
I volontari del gruppo giovanile Mattia Simonetti e Luca Crudeli partecipano alla Misericordia di Lido di Camaiore all'incontro del gruppo Gemme
Venerdì 9 novembre
La direttrice Lorena Mariani e l'educatore Pierpaolo Filippini partecipano a Lido di Camaiore all'evento High School
La dipendente Lucia Tei partecipa ad un corso che si svolge presso la sede CESVOT di Lucca
Giovedì 8 novembre
Deceduto il Confratello De Cesari Vinicio di Diecimo
L'impiegato Gabriele Bertolacci partecipa alle selezione dei giovani del servizio civile che hanno presentato domanda nelle Misericordie della provincia di Avellino
Mercoledì 7 novembre
L'impiegato Gabriele Bertolacci partecipa alle selezione dei giovani del servizio civile che hanno presentato domanda nelle Misericordie dell'alta Irpinia.
Martedì 6 novembre
Presso la nostra sede si è riunito il Coordinamento delle Misericordie lucchesi
Nella sala "M.Pacini" si svolge il primo incontro del gruppo di persone che si sono dichiarate disponibili a trovare soluzioni per il recupero della chiesa del SS.Crocifisso chiusa dal 2013 a seguito dei danni del terremoto.
Lunedì 5 novembre
Si è riunito il Magistrato della Misericordia
Sabato 3 novembre
Il Governatore Gabriele Brunini, il consigliere Alfonsino Marchi e i volontari Roberto Luvisi e Giovanni Orsetti partecipano alla cerimonia del 4 novembre che si svolge a Borgo a Mozzano.
L'Ispettore dei Servizi Lorenzo Bertolacci partecipa come docente ai corsi di retraining per formatori sanitari che si svolge presso l'accademia navale di Livorno.
I formatori Ilaria Tampucci, Michela Tampucci, Alberto Tortelli e Emanuela Bianchini partecipano presso l'Accademia Navale di Livorno al corso di retraining per formatori sanitari e conseguono l'abilitazione all'insegnamento nei corsi per l'uso del defibrillatore semiautomatico.
Prestiamo servizio sanitario e di protezione civile alla manifestazione Lucca Comics e Games.
Venerdì 2 novembre
Prestiamo servizio sanitario e di protezione civile alla manifestazione Lucca Comics e Games.
Nella sala "M.Pacini" si svolge un corso sulla sicurezza per una ditta del territorio
Giovedì 1 novembre
Dopo la S.Messa, celebrata da Padre Ubaldo nella chiesa di San Francesco, in suffragio dei Confratelli e delle Consorelle defunti, i presenti hanno raggiunto il cimitero del Capoluogo per la preghiera per tutti i Confratelli, le Consorelle e i Donatori di Sangue defunti e sepolti nel cimitero di Borgo a Mozzano e ovunque.
Prestiamo servizio sanitario alla manifestazione Lucca comics