GENNAIO 2023

Martedì 31 gennaio
Deceduta la consorella Ilaria Bandoni di Valdottavo. Per tanti anni ha curato il tesseramento nel suo paese partecipando anche alla raccolta di Natale. Ralizzava anche numerosi lavori per la fiera di beneficienza. Le esequie si terranno mercoledì 1 febbraio  alle ore 15.00 nella chiesa di Valdottavo

Lunedì 30 gennaio
Il governatore Gabriele Brunini, il vicegovernatore Gabriele Bertolacci e il correttore don Francesco Maccari partecipano a Capannori all'incontro tra il Vescovo Paolo e i governatori e correttori dei coordinamenti di Lucca e Versipia per organizzare il percorso della vestizione dei nuovi volontari appartenenti alle Misericordie dei due coordinamenti.

Domenica 29 gennaio
in una chiesa  di San Francesco gremita di spettatori si e svolto un bellissimo concerto lirico, organizzato dal Serchio delle Muse per celebrare i 40 anni di apertura del Centro Accoglienza Anziani. 

Sabato 28 gennaio
Deceduta   la consorella Tiziana Bertoncini di Diecimo. Le esequie avranno luogo lunedì 30 gennaio alle ore 15.00 nella chiesa di Diecimo.

Solenne concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Paolo nella chiesa di San Francesco per i 40 anni di fondazione del Centro Accoglienza Anziani.
Chiesa gremita e celebrazione trasmessa dall'emittente NOI TV.

Venerdì 27 gennaio
Giornata della Memoria organizzata dalla nostra Misericordia presso il Convento San Francesco con gli studenti delle scuole borghigiane dell'Istituto Comprensivo e dell'ITI Ferrari. Nell’intervento di saluto il Governatore, Gabriele Brunini, ha ricordato la recente tradizione della Confraternita di dedicare la Giornata ad una figura religiosa legata ai tragici eventi della Shoah. La memoria rappresenta un valore fondante della nostra comunità: è stata questa la sintesi dell’intervento del Sindaco Andreuccetti. E’ stata poi la volontaria della Misericordia Veronica Baccetti a tracciare un profilo di Fra Sinforiano Ducki e della sua tragica vicenda. Due giovani studentesse borghigiane, che nel 2016 parteciparono ad una visita ad Auschwitz, insieme alla loro insegnante d.sa Alessia Milani Comparetti hanno portato una commovente testimonianza della loro esperienza. La bella giornata si è conclusa con l’esibizione degli alunni della quinta classe della scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo che hanno intonato il celebre brano “Gam Gam”,

Giovedì 26 gennaio
La ricorrenza della giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli alpini è stata celebrata presso il convento di San Francesco dai Gruppi Alpini di Borgo a Mozzano e Valdottavo con la collaborazione della Misericordia.
Dopo la parte commemorativa, tenutasi nella sala di S.Elisabetta con gli interventi di Gabriele Brunini, Marcello Martini, Roberto Andreuccetti e don Francesco, è stata celebrata una S.Messa in suffragio di tutti gli alpini caduti e dipersi che è terminata con la preghiera dell'Alpino ed il silenzio suonato dalla volontaria Elena Morotti.

Ritiriamo presso il Banco alimentare alimenti surgelati da destinare all'Emporio solidale gestito da Caritas e Misericordia.

Mercoledì 25 gennaio
Si svolge nella sala del Magistrato  l'Assemblea del Comitato delle Misericordie Lucchesi. Presenti il governatore Gabriele Brunini e il vicegovernatore Gabriele Bertolacci.

Ritiriamo presso il Banco alimentare la frutta da destinare all'Emporio solidale gestito da Caritas e Misericordia.

Martedì 24 gennaio
Deceduto il confratello Aladino Pedreschi di Rocca. Le esequie si terranno mercoledì 25 gennaio alle ore 15 nella chiesa di Rocca.

Lunedì 23 gennaio
Ricorre oggi il 40° anniversario di apertura del Centro Accoglienza Anziani, oggi RSA Convento di San Francesco.
La ricorrenza è stata festaggiata con la tradizionale torta dagli anziani ospiti che hanno anche partecipato alla S.Messa celebrata, nella chiesa di San Francesco, da fra Mario Panconi. Presenti anche il personale dipendente della Misericordia e dodici componenti del Magistrato.

Deceduta all'età di 102 anni la consorella e benefattrice Rina Maria Paolini di Fabbriche di Vallico. Era ospite della RSA convento di San Francesco. Le esequie avranno luogo martedì 24 gennaio alle ore 15.00 nella chiesa di Fabbriche di Vallico.

Domenica 22 gennaio
Il consigliere Alfonsino Marchi e i volontari Sergio Virgili, Giuliano Cavallini e Maurizio Tognucci partecipano alla festa del Gruppo Alpini di Treviolo (BG). Presenti anche alcuni componenti del Gruppo Alpini di Borgo a Mozzano.

Venerdì 20 gennaio
Si riunisce nella sala del Magistrato il Direttivo del Comitato delle Misericordie Lucchesi. Per la Misericordia è presente il vicegovernatore Gabriele Bertolacci.

Giovedì 19 gennaio
Deceduto il confratello Adriano Nicoli di Chifenti. Le esequie avranno luogo sabato 21 gennaio alle ore 14.30 nella chiesa di Chifenti.

Deceduto il confratello Giuseppe Conti di Fosciandora. Era stato ospite della RSA convento di San Francesco.

Mercoledì 18 gennaio
Deceduta la consorella Monica Massei di Cerreto. Era stata anche volontaria. Le esequie avranno luogo sabato 21 gennaio alle ore 10.30 nella chiesa di Monte San Quirico.

Lunedì 16 gennaio
Deceduta la consorella Bianca Silvestri di Isola di Fabbriche di Vallico.

Sabato 14 gennaio
Corso di protezione civile per i volontari di varie Misericordie organizzato presso la nostra Associazione da Federazione Toscana Misericordie. Quattro i volontari della nostra Misericordia presenti.

Venerdì 13 gennaio
Grande festa nella RSA Convento di San Francesco per i 102 anni dell'ospite Rina Maria Paolini di Fabbriche di Vallico, generosa benefattrice della Misericordia.

Giovedì 12 gennaio
Incontro di tutti i giovani del servizio civile con i coordinatori della Misericordia.

Mercoledì 11 gennaio
Nella sala "M.Pacini" incontro dei responsabili dei gruppi di protezione civile del Comitato Misericordie Lucchesi. Per la Misericordia presenti Carlo Pierini, Matteo Poletti, Pamela Castori e il segretario del Comitato Gabriele Bertolacci.

Martedì 10 gennaio
Nello spirito di collaborazione con la fondazione "Spazio Spatoni" , il governatore Gabriele Brunini e la coordinatrice generale della Misericordia Lorena Mariani incontrano Luigi Spadoni. 

Domenica 8 gennaio
I profughi ucraini, ospiti nella nostra casa di Gello, partecipano alla festa dell'Epifania organizzata dalla Comunità di Gello.

Sabato 7 gennaio
Celebrato nella chiesa di San Francesco il funerale di Ada Canal.

Giovedì 5 gennaio
Riprende dopo due anni la Cantata della Befana organizzata dai volontari della Merciful Band. Sono state apportate alcune modifiche al percorso e la manifestazione è pienamente riuscita. Il gruppo di circa 50 volontari ha percorso via Roma, via Umberto, via della Repubblica e viale Italia e ha concluso il suo giro non più al Convento di San Francesco ma all'Osteria "da Bacciano". Raccolti per le attività della Misericordia euro 660,00.

Deceduta la Consorella Ada Canal di Fornoli. Era ospite della RSA Convento di San Francesco. Le esequie si terranno sabato 7 gennaio alle ore 10 nella chiesa di San Francesco.

Mercoledì 4 gennaio
Ritiriamo presso il Banco Alimentare di Firenze gli alimenti che saranno consegnati all'Emporio Le Rose gestito in collaborazione con la Caritas.

Lunedì 2 gennaio
Si è insediato il nuovo Magistrato dopo le elezioni svoltesi Giovedì 8 dicembre. Dopo la presentazione dei nuovi eletti, Sandra Menchini, Manuel Fati e Mario Catelani, sono state assegnate le nuove cariche con la riconferma di: 
Gabriele Brunini - governatore
Gabriele Bertolacci - vicegovernatore
Giuliana Giusti -  segretario
Pierluigi Barsanti - amministratore, che sarà coadiuvato nell'incarico dal consigliere Sandra Menchini
Claudio Vergamini - ispettore dei servizi.